Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

sabato 13 giugno 2009

UN RISOTTINO PARTICOLARE

Ci sono alcune giornate che sembrano non finire mai...
Al lavoro c'è tanto, troppo da fare, specie quando si è solo e definitivamente in due...
Quando marito "dei sogni", ormai da troppo tempo non ha ferie e non riesce a tornare a casa all'orario normale...
E così anche le normali faccende di casa si accumulano inesorabilmente, complice il caldo che, nonostante ancora sia sopportabile, si comincia a far sentire...
Le verdure dell'orto cominciano a proliferare e il frigorifero a scoppiare, il giardino reclama, i panni da stirare ululano dalla lavanderia, i libri e gli appunti per le mie ricerche giacciono nello studio abbandonati e il senso di colpa comincia anch'esso a bussare...
Quando succede questo vorrei fuggire, partire, andare e tornare sperando che una magia riesca a far sparire tutto, riordinare il riordinabile, stirare lo stirabile, cucinare il cucinabile, il tutto lasciando una scia di ordine, profumo e magari anche un po' di gioiosa musichetta!
Purtroppo la magia si compie il sabato, o meglio LA COMPIO il sabato, giornata in cui sono a casa dal lavoro mi dedico alla mia casetta dei sogni (che talvolta ha qualche tendenza all'incubo!!! :D)
Ecco, ieri è stata una giornata di queste!!
Arrivate le otto di sera senza che noi ce ne accorgessimo, pronti per una doccia veloce e, finalmente, per sederci a cena, con sgomento di marito d.s. affamatissimo, mi sono accorta di non aver nulla di pronto per cena...
Ed ecco che, pensando ai miei adorati frutti di bosco, dopo un self-service veloce nell''orto, mi è venuta un'idea veloce, carina, ottima e di grande effetto per risollevare una giornata faticosa e mesta oppure per una cenetta un po' speciale o, ancora, per stupire gli amici!

RISOTTO DI LAMPONI AL PROFUMO DI TIMO
PER 2 PERSONE:
140 gr. di riso Carnaroli
1 cestino di lamponi belli maturi
brodo vegetale
1/2 cipolla o preferibilmente cipollotto fresco
burro (o olio extravergine di oliva)
1/2 bicchiere di vino bianco
qualche rametto di timo fresco

Bisogna pulire i lamponi e tenerne da parte qualcuno per guarnizione; i restanti vanno passati al colino per eliminare i semini che renderebbero aspro il risotto.
Il cipollotto va mondato, affettato e soffritto nel burro (io uso l'olio per l'intolleranza al lattosio); poi si aggiunge il riso, lo0 si lascia tostare qualche istante per poi sfumarlo con il vino bianco. Si procede poi come per un normale risotto, aggiungendo il brodo vegetale poco per volta. A pochi minuti dalla cottura va aggiunta la passata di lamponi. A fuoco spento si aggiunge il timo tritato, infine il risotto va mantecato con una noce di burro.

Ovviamente la mia versione di ieri sera è stata decisamente più rapida, senza cipollotto e con brodo vegetale di dado, tuttavia questo è il delizioso, gustoso risultato di una ricetta rielaborata dopo aver assaggiato l'originale in un ristorantino della nostra zona.
Questo è il risultato finale: